Seleziona una pagina
Martina Bellio

Martina Bellio

Decisamente oltre le aspettative: le nostre ragazze ci hanno decisamente stupito! Dopo una prima fase del Campionato di Società dove tutte avevano veramente dato molto, nel weekend scorso a Rosà nella seconda fase del cds alleivi/e,le nostre atlete hanno dimostrato una carattere e una caparbietà e una volontà che raramente si riscontra anche nella categoria assoluta.
La classifica finale ci regala il titolo regionale a squadre , ma soprattutto un punteggio oltre i 13.000 punti (500 in più della prima fase) che rende sicura la finale A.
Nel momento importante le ragazze si sono dimostrate al top della forma, e quindi onore al merito ai rispettivi tecnici. Pur avendo migliorato quasi tutte i propri primati personali,  va sottolineata comunque in maniera particolare il grande risultato di Martina Bellio , che con 12,45 conquista anche il minimo di partecipazione per i Campionati del Mondo di metà luglio a Bressanone. Felicità per lei, per la sua famiglia, per tutta la Vis, per il suo tecnico Piero dall’Acqua, per il responsabile regionale del settore Salti Enrico Lazzarin e per la sua società di provenienza, la Nuova Atletica Roncade guidata dal presidente Guseo, dove è cresciuta con tenacia ed entusiasmo e nel cui stadio ancora Martina si allena. Il giorno dopo 5,41 nel salto in lungo migliorandosi di 70 centimetri.
Insieme a lei è stata particolarmente entusiasmante Maddalena Bressan, in un periodo decisamente positivo, che si migliora di un secondo sia si 400 piani (59”61) che sui 400 ostacoli (1’04”65). Al primato personale anche Erica Ortolan che sale a 1,65 nel salto in alto, Alessia Toson  nei 100 13”19,  Beatrice Salmaso nei 200 28”26, Laura Dalla Montà negli 800  2’24”15 ( nei1500 5’15”72), Valentina Peron nel giavellotto 31,10,  Barbara Rigoni nel pe

so 9,63 e nel disco 29,

05; Giorgia Sinigaglia si ferma di nuovo a 2,70 nell'asta; e poi le staffette continuamente in miglioramento: nella 4×100 Toson, Bellio, Salmaso e Zuin (al rientro da un infortunio) si sono portate a 50”06; e nella 4×400 frazioni da primato per tutte (Toson, Salamso, dalal Montà. Bressan) fermando il cronometro a 4’07” 05.
Il passo importante verso la finale A è stato fatto: ora ad Abano ci si gioca il tutto per tutto. Il clima di casa non può certo che giovare a questo gruppo particolarmente affiatato e legato alla maglia aponense. Ora in bocca al lupo e appuntamento per tutti allo stadio a tifare le nostre atlete!
E gli allievi non sono stati da meno delle nostre ragazze migliorandosi anche loro di più di  500 punti: tutti nettamente più in forma  rispetto alla prima fase stanno sognando una delle finali nazionali.
Valentino Masin bene nei 100, pur con un po’ di tensione, con 12”09 e nei 200 24”49; Andrea Sartore 13”70 nei 100; Federico Monaco 57”25 nei 400 e 25”55 nei 200; Marco Fabbian si migliora di due secondi nei 400 con 57”63 e poi sfortunato cade nei 400 hs; Marco Pettenazzo sempre grande agonista vince i 1500 con 4’11”86 e gli 800 con 1’56”99; Giovanni Lazzaro vince i 3000 con 9’40”81 e  secondo nei 200 siepi col personale di 6’22”19; Riccardo Scicchitano 26”25 nei 200 e 10,99 nel triplo; Federico Vettore sta ritornando alle sue ‘misure’ con 16”01 nei 110 ostacoli e 5,44 nel lungo; Francesco Longo 4, 51 nel lungo e 25”86 nei 200; Tommaso Toffanin 1,70 in alto; molto bene Federico Stefanelli secondo nel giavellotto migliorandosi fino a 48,60 e nel peso 11,46; Alex Cencin 26,74 nel disco e 31,55 nel martello; nella staffetta 4×100 (Fabbian, Scicchitano, Vettore, Masin)  ben 2 secondi di miglioramento con 47”22,

4x100 allievi

4x100 allievi

zp8497586rq
zp8497586rq